Attività di supporto allo studio presso la Scuola Secondaria di Primo Grado "L. Verga" nell'ambito del PNRR DM 19/2024

Immagine profilo

da Segreteria

del domenica, 02 marzo 2025

La Scuola Secondaria di Primo Grado L. Verga ha implementato  una serie di attività di supporto allo studio, in linea con le direttive del Decreto Ministeriale 19/2024 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Queste iniziative mirano a ridurre i divari negli apprendimenti e a contrastare la dispersione scolastica, offrendo agli studenti strumenti efficaci per il loro successo educativo.

1. Percorsi di Mentoring e Orientamento Individuale

La scuola ha attivato percorsi di mentoring e orientamento individuale rivolti agli studenti che presentano fragilità negli apprendimenti o sono a rischio di abbandono scolastico. Queste attività includono:

  • Recupero disciplinare: lezioni di recupero in specifiche materie per colmare le lacune e garantire una solida preparazione.

  • Potenziamento dell'insegnamento della lingua italiana per gli studenti con background migratorio.

  • Supporto psicologico e motivazionale: sessioni dedicate al rafforzamento dell'autostima e della motivazione allo studio, fondamentali per prevenire l'abbandono scolastico.

Queste attività sono state progettate per offrire un supporto personalizzato, rispondendo alle esigenze specifiche di ciascuno studente. 

2. Percorsi di Potenziamento delle Competenze di Base, Motivazione e Accompagnamento

La scuola ha organizzato percorsi di potenziamento delle competenze di base, coinvolgendo gruppi di studenti della stessa classe o di classi parallele. Le attività, svolte nel pomeriggio, si sono concentrate su:

  • Potenziamento linguistico: miglioramento delle competenze in italiano e lingue straniere, essenziali per una comunicazione efficace e per l'apprendimento di altre discipline.

  • Potenziamento logico-matematico e scientifico: sviluppo delle competenze in matematica e delle abilità analitiche.

  • Rimotivazione e accompagnamento nello studio: strategie per aumentare l'interesse e l'engagement degli studenti, accompagnandoli nello svolgimento dei compiti e nello studio autonomo.